Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 01 Dicembre 2024 10:28 |
Ho appena terminato un percorso intensivo sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella didattica a Tropea, organizzato dal polo formativo coordinato dall'IIS Galluppi e dal Dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli, da sempre punto di riferimento per iniziative formative residenziali e non.
Ho avuto modo di incontrare colleghi conosciuti e non e di socializzare esperienze e competenze che solo la formazione in presenza è in grado di assicurare.
|
|
Discipline -
Arte e immagine
|
Martedì 24 Febbraio 2009 16:30 |

Per avvicinare i bambini al mondo dell'arte occorre innanzitutto suscitare in loro la curiosità e l'interesse nei confronti di una realtà che purtroppo non trova gli spazi adeguati nei mezzi di comunicazione e, ahimè, a scuola.
Per questo il supporto di programmi e ipertesti opportunamente prediposti diventa strategico per favorire quell'atteggiamento positivo e la curiosità necessaria che, una volta indotti, accompagnerà il ragazzo in tutta la sua vita.
|
Risorse -
Grafica Web
|

Se guardate in alto a sinistra potete ammirare delle nuove icone che sembrano disegnate a mano.
A me sono piaciute molto e se vorrete utilizzarle nei vostri blog vi suggerisco dove prelevarle.
Su nemoprincess.it sono presentati ben 14 set di icone prelevabili gratuitamente, realizzate con tecniche che simulano l'utilizzo di matita, penna, pennarelli, pastelli, ecc.
Per scaricarle seguite le indicazioni presenti.
Alcuni siti richiedono l'iscrizione al feed per prelevare il codice da inserire prima del download.
|
|
Risorse -
Fumetti e cartoni animati
|
Venerdì 12 Giugno 2009 15:23 |
Make your own | Clone and edit
Animasher.com è un simpatico servizio creato dallo svedese Kristofer Mencák che, attraverso un'interfaccia semplice ed intuitiva consente a tutti di creare un vero e proprio cartone animato, anche a coloro i quali non hanno maturato particolari esperienze nel settore della grafica e dell'animazione. L'uso del software online è completamente gratuito, previa iscrizione.
La home page presenta un tutorial che suggerisce in maniera semplice come ottenere con poche procedure un semplice cartone animato, del tipo di quello che ho realizzato sopra in 2 minuti.
Nel sito Animasher.com troverete è già presente un fornito archivio di risorse (personaggi, ambienti, oggetti, musiche ed effetti) da utilizzare per realizzare il cartone. Ma, come vedete sopra, è anche possibile caricare vostre immagini o effetti sonori personalizzati.
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Giovedì 30 Dicembre 2010 15:11 |

Lucid Chart è un'ottima soluzione gratuita per la creazione online di grafici, diagrammi, mappe concettuali, wireframe, ecc.
E 'molto facile da usare e l'interfaccia drag-n-drop ricorda molto da vicino quella di Lovely Charts.
In questa pagina potrete leggere le semplici istruzioni per il suo funzionamento.
Ricordo che esistono diverse possibilità di registrazione al servizio Lucid Chart, di cui una gratuita, con una serie di limitazioni che non ne precludono l'utilizzo in ambito didattico: è utilizzabile da altri 2 collaboratori oltre all'utente registrato, 5 MB di spazio dedicato, 60 oggetti inseribili in ogni documento.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 951 952 953 954 955 956 957 958 959 960 Succ. > Fine >>
|
Pagina 955 di 1682 |